martedì 16 febbraio 2010

Ansia da Prestazione e Rimedi

L’ansia da prestazione è una particolare forma d’ansia che si manifesta quando l’individuo deve compiere una performance sportiva, sessuale, scolastica, lavorativa o qualsiasi tipo di prestazione. Se dovessimo dare una definizione tecnica potremmo dire che: l’ansia da prestazione è una risposta di tipo disadattivo che la persona
produce nel momento di produrre una prestazione. Le due ansia da prestazione
più comuni è l’ansia da prestazione da esame e l’ansia da prestazione sessuale

L’ansia da prestazione rappresenta un problema molto diffuso nella società moderna, la competizione è oramai portata a livelli altissimi e quindi la persona è si sente sempre sotto esame, molto spesso si ha la sensazione di non essere all’altezza. Addirittura si comincia a pensare ad eventi catastrofici o molto negativi. Questo ha una ripercussione sul nostro umore e si entra quindi in un circolo senza fine che non porta a nessun risultato. Infatti ci fa fallire ogni volta.

L’ansia da prestazione è più diffusa nelle persone insicure, paranoiche o poco preparate nel caso degli esami. Le aspettative sono un altro fattore di rischio. Molto spesso le persone che ci stanno accanto hanno delle attese nei nostri confronti e pretendono sempre note di eccellenza. Questo in molti casi ci condiziona a tal punto che l’aspettativa della persona cara diventa un’ossessione che ci opprime a tal punto da distrarci e farci venire l’ansia da prestazione.

Ma come risolvere questo problema una volta identificato che soffriamo di ansia da prestazione?
Quali sono i rimedi e le soluzione per l’ansia da prestazione di qualsiasi tipologia?

Una volta individuate le cause che hanno portato all’ansia da prestazione, si dovrebbe cercare un rimedio.
Tratto da: www.ansiadaprestazione.com

RIMEDI
Una varietà di integrazioni e farmaci senza ricetta sono anche usati per le loro presunte proprietà anti-ansia, anche se vi sono poche prove che sostengono queste affermazioni. Si ritiene che alcune erbe abbiano principi anti-ansia, come la radice di valeriana o la camomilla. Alcuni metodi di terapia breve strategica si stanno affermando velocemente per la loro comprovata efficacia e perché risultano essere molto meno dispendiosi in termini di tempo e decisamente più economici rispetto alle tradizionali forme di psicoterapia. Integrazioni alimentari per combattere l'ansia includono il magnesio e le vitamine del complesso B. Alcune attenzioni a sé stessi e le tecniche di rilassamento giocano un ruolo importante nell'alleviare i sintomi dell'ansia. Per esempio:

* Una dieta appropriata – Questo comprende la riduzione del consumo di caffeina, zucchero e, in generale, un miglioramento delle abitudini alimentari. La riduzione della caffeina dovrebbe essere graduale. Alcuni che soffrono di ansia riferiscono riduzioni considerevoli nella loro ansia semplicemente prendendo queste misure.
* Esercizio fisico – Si pensa che un po' di esercizio allevi lo stress. Chi soffre d'ansia dovrebbe notare che le palpitazioni di cuore durante l'esercizio fisico possono scatenare un attacco di panico quindi, probabilmente, è meglio sviluppare gradualmente un esercizio di routine all'interno di un programma cognitivo-comportamentale.
* Ridere
* Tecniche di respirazione.
* Sonno appropriato.
* Tecniche di rilassament
o – Uno stato di rilassamento può essere raggiunto con l'aiuto di registrazioni di auto-ipnosi, training autogeno, yoga, meditazione. Ci sono una serie di libri specializzati nella gestione dello stress.
* Gestione dello stress – Questo può comportare cambiamenti nello stile di vita e nella gestione del tempo. Ci sono un numero di libri specializzati nello stress management.
* Strategie per affrontare gli attacchi di panico. Strategie specifiche per trattare con gli attacchi di panico, come una tecnica di respirazione adatta e self-talk rassicurante.
* La ricerca del significato e dello scopo – Alcuni esperti hanno indicato che l'ansia generalizzata residua può essere il risultato di una specie di noia dell'esistenza. Essi raccomandano di cercare un'occupazione che il paziente trova significativa.

Le bevande alcoliche sono probabilmente le sostanze più usate per i tentativi di autoalleviamento dell'ansia, ma con importanti conseguenze negative. Coloro i quali soffrono d'ansia devono infatti essere messi in guardia sul fatto che l'alcol è anche un potente depressivo, e crea una pletora di effetti collaterali gravi e pericolosi, oltre a provocare assuefazione e dipendenza.

Tratto da: Wikipedia

Nessun commento:

Posta un commento